Il sole splendeva alto sopra il campo di Sapienza Sport, regalando una giornata perfetta per il rugby. Un cielo limpido, un terreno in condizioni ottimali e tanti ragazzi della prima squadra sugli spalti hanno fatto da sfondo a un evento che va ben oltre il semplice risultato sportivo: il triangolare che ha visto protagonisti l’Appius Under 14, il Civita Castellana e il Primavera Rugby.
L’Appius U14, giovane franchigia nata dall’unione tra US Rona Rugby e Appia Rugby, ha lasciato il segno in questa giornata di sport e crescita. La squadra ha disputato due partite di alto livello, imponendosi su entrambe le avversarie. Ma più dei successi sul campo, ciò che davvero conta è stato il senso di squadra e appartenenza che ha preso forma tra i ventiquattro ragazzi che compongono il gruppo.
L’unione tra due realtà rugbistiche come US Roma e Appia Rugby è stata un connubio perfetto basato sulla condivisione di valori, sull’integrazione e sulla voglia di crescere insieme. E proprio in campo, durante il triangolare, si è potuto vedere come questa fusione stia iniziando a dare i suoi frutti. I ragazzi si cercano, si sostengono, costruiscono un’intesa sempre più solida, sia nei momenti di gioco che fuori dal campo. Un’intesa che va oltre la tattica e diventa un vero e proprio spirito di squadra.
Gli allenatori e lo staff tecnico osservano con soddisfazione i progressi di questo gruppo che, partita dopo partita, sta trovando la propria identità. Non più due squadre distinte, ma un’unica entità che cresce insieme, imparando a fidarsi l’uno dell’altro. La coesione tra i giocatori è evidente, e i risultati sportivi sono solo una delle tante conferme di questo percorso positivo.
L’Appius Under 14 non è solo una squadra di rugby, ma un progetto ambizioso che mira a costruire qualcosa di più grande di una semplice unione sportiva. È la dimostrazione che, quando si condividono gli stessi ideali e si lavora insieme per un obiettivo comune, si può raggiungere qualsiasi traguardo.
Il triangolare al Sapienza Sport è stato solo una tappa di questo viaggio, ma ha mostrato chiaramente che il cammino intrapreso è quello giusto. Il futuro dell’Appius è luminoso, e con una base così solida, non resta che continuare a crescere insieme.