Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’US Roma Rugby lancerà una campagna di tesseramento e sensibilizzazione sull’attività di rugby femminile, per contrastare i pregiudizi di genere e sostenere le ragazze in campo.
Le ragazze della Seniores femminile, alla fine dell’allenamento del minirugby, organizzeranno un terzo tempo per le bambine ed i bambini del minirugby, durante il quale faranno conoscere ai genitori presenti le future attività femminili del Club.
Noi come società ci siamo impegnati da anni nel promuovere in modo paritario l’attività per i ragazzi e ragazze, facendo progetti mirati nelle scuole per la diffusione del rugby. Impegno che negli ultimi anni ci ha portato ad ottenere importanti traguardi:
- Siamo la società laziale, e forse anche del centro sud Italia, con più tesserate a livello agonistico, dall'U14 alla Seniores.
- Siamo l’unico club nel Lazio che ha una propria U16 femminile.
- L’anno scorso le U16 sono arrivate quarte a livello nazionale.
- Negli ultimi 3 anni abbiamo avuto 6 ragazze in Nazionale U18.
- L’anno scorso le nostre Seniores hanno disputato la semifinale per accedere in serie A Elite.
- Da quest’anno abbiamo formato una franchigia con Lupi Frascati ed All Reds Roma, per dare un futuro più solido alle ragazze della Seniores: la Roma Women Rugby.
Forse, avendo la fortuna di avere tante ragazze che si allenano costantemente sul nostro campo, diamo per scontato che sia così in tutte le società, purtroppo la situazione non è così rosea, la diffusione del rugby femminile non è ancora ampia, soprattutto per via dei pregiudizi che le persone hanno nei confronti del nostro sport, ma vale per tutti gli sport in generale considerati erroneamente "da uomini”, in cui rientrano anche il calcio, il basket o altri sport da combattimento.
Le nostre ragazze per sfidare le pari età la domenica devono spesso muoversi parecchio, anche se questo svantaggio negli anni è stato trasformato in vantaggio, facendo numerosi weekend fuori, dove hanno conosciuto nuove città, spesso infatti abbiamo organizzato visite culturali, e fatto tante nuove amicizie.
Siamo sicuri che grazie all'aiuto di tutta l'#USfamily potremo supportare ancora di più l’attività delle nostre ragazze, allargare la base a nuove tesserate e crescere insieme: contrastando qualsiasi pregiudizio, perché qualsiasi bambina o ragazza deve essere libera di poter compiere qualsiasi scelta, anche poter giocare a rugby, perché è dai piccoli gesti che si cambiano le cose, passo dopo passo, centimetro dopo centimetro con il sostegno di tutti.
L'appuntamento è per sabato 8 marzo, presso l'impianto sportivo Fulvio Bernardini, dalle ore 11:00 alle ore 12:00.